Vuoi studiare moda online?

Corsi di moda per studenti lavortivi

Tutti i corsi prevedono delle ore di lavoro autogestite. Durante le lezioni si presentano degli esercizi da fare per i quali ogni allievo deve gestire i propri tempi a  modo di consegnare i progetti. 

 

Per che scegliere Jean Monnet Fashion School?

Se benne siamo una nuova proposta in educazione a distanza, i nostri corsi vengono assecondati per oltre 15 anni di esperienza. Dopo una lunga traiettoria in educazione di moda tradizionale, abbiamo deciso di aprire i nostri orizzonti alla educazione a distanza.  

0

Anni di esperienza

0

corsi disponibili

0

Insegnanti qualificati

Qualità professionale assicurata!

Non esitare a contattarci per maggiore informazione. 

Progetto Semestrale

L'argomento su cui lavorare a casa del progetto sarà un argomento comune nel programma scolastico, ma è necessario presentare una ricerca teorica valida e fare una presentazione con difesa del progetto davanti al tribunale didattico. In questo modo lo studente imparerà ad affrontare la situazione lavorativa all'interno di un'azienda cosi come a fare ricerche solide e a osservare il prodotto da una prospettiva multidisciplinare.

Processo di Valutazione

I progetti e gli esami devono essere consegnati entro 15 minuti nella data e ora previste, altrimenti la valutazione ne risentirà direttamente. Per ricevere l'approvazione, i progetti devono essere sufficienti sia nelle aree teoriche che pratiche, tutti i pezzi di consegna devono essere conformi ai requisiti stabiliti e approvati dal integro corpo d'insegnanti. I corsi sono sviluppati in modalità di persona e lo studente deve rispettare un minimo di 80% di frequenza per poter passare (corsi sia pratici che teorici). L'impegno e la frequenza saranno presi in considerazione nell'ambito della valutazione.

Progetto finale

Alla fine dell percorso gli allievi possono scegliere di fare la parte teorica del corso online nella nostra piattaforma con registro e ore confermate. Ma devono frequentare i laboratori pratici che si svolgono nella scuola così come le consultazioni per la correzione della tesi e il progetto finale. Per superare il terzo anno, gli studenti devono realizzare una mini collezione completa di 10 look, con la rispettiva ricerca (tesina), processo progettuale, illustrazioni e produzione fotografica. Per lo svolgimento della tesi potranno usufruire dei laboratori scolastici e delle ore di consultazione negli orari stabiliti. L'obiettivo dell'ultimo anno è fornire gli strumenti necessari allo studente per gestire il proprio progetto personale in modo che possa imparare a gestire il proprio tempo e il processo creativo.